![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSIX6sDj8i8LffUNypVkT6hGsRtf_MVOcMBXYcJ6OaqF32K9_LRCiRmuIbrvaKZ0hv3vp-hYmVTHytWPqVbbfbE8Rj2eqdZx_KBRRRoEJEA2iIBh8wZpEh3uq9onpw74ASFMVXE5iiUnLP/s320/_DSC8441.jpg)
“Volare....”
A chi piace non solo immergersi, ma la natura tutta in
ogni sua manifestazione, agli occhi allenati che sanno guardare, a chi ama gli
uccelli e comprende il fascino della migrazione, lo sforzo incredibile, la
fatica di minuscoli esseri che percorrono innumerevoli miglia anche in mezzo al
mare, ottobre regala anche a bordo di una barca, anche miglia distanti dalla
costa durante gli itinerari subacquei, avvistamenti e piccole piacevoli
sorprese. Così mentre sorge o tramonta il sole ogni giorno si anima di
vita pulsante e la barca, immersa nell’azzurro, diventa come un centro ideale
di osservazione tra ciò che si ammira sott’acqua, ai delfini in
superficie, al fremito nel cielo. La stagione per gli avvistamenti è l'autunno. In stormi o solitari, numerosi scendono lungo la costa o si incontrano anche in mare aperto. A volte sostano in barca per riposare. I grucioni al tramonto, damigelle di numidia, aironi, rapaci, rondini, tutti diretti verso le zone umide all'interno dell'africa o lungo il Nilo
clicca sulla foto e ingrandisci..
clicca sulla foto e ingrandisci..
![]() |
Gheppio |
![]() |
Sanganeb |
![]() |
Sanganeb Nord |
Nessun commento:
Posta un commento