
Abington
Dista 80 miglia da Porto Sudan, 3 miglia NNE da Angarosh, 17 in linea d’aria da Mohamed Qol, 12 dalle secche di Abushagara.
Un traliccio in ferro, alto 30 m, costruito su di un molo di cemento
quadrato, (due lampi bianchi ogni18 s), segnala la barriera corallina
all’estremo Nord delle crociere tradizionali in partenza da Porto Sudan.
Per navigare oltre Abington, per il "Deep Nord", occorrono due
settimane di crociera, oppure è necessario iniziare la crociera con
imbarco a Mohamed Qol per ridurre le miglia di navigazione. Oltre questo
confine immaginario, numerosi sono i reef affascinanti e quasi mai
esplorati, se non da qualche barca in transito, un'area poco frequentata
tra il Sudan e l'Egitto.... Non ha il fascino di Sanganeb, ma ha quello della lontananza e della solitudine. In mezzo al mare blu, come tutti i fari che si rispettano, da emozione: solitario rammenta il gesto sapiente ed umano per la sicurezza della navigazione notturna.
Le immersioni sono in parete. Se il mare non è mosso sul lato Nord, altrimenti sul lato Est, girando attorno alla punta e rientrando nel lato Sud.


Sono comuni i pinna bianca, è possibile incontrare il branco di martello, pesce pelagico e la manta. Affascinante ed emozionante la parete verticale a strapiombo. Interessanti le grotte. In generale i coralli, alcionari e gorgonie godono di ottima salute, non hanno sofferto l'innalzamento della temperatura dell'acqua durante l'estate del 2011.

Hello, this is Russ Rowlett, webmaster of the Lighthouse Directory (http://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/), hosted at the University of North Carolina, USA. You have very rare photos of the Abington Reef lighthouse, and I am hoping you will allow me to use one of them on the Directory's page for lighthouses of Sudan (http://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/sdn.htm). The Directory is an educational project, completely non-commercial. Please take a look (second photo on the page); I hope you will think this is a fair use.
RispondiElimina